
Piccone di stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica
di Beccaria Antonella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Anno 2010. É trascorso ferragosto da un paio di giorni quando Francesco Cossiga muore in un ospedale romano. Con lui, si dirà nei giorni successivi, se ne va un pezzo di storia d'Italia che il presidente emerito si sarebbe ben guardato dal raccontare, un armadio da setacciare alla ricerca di quelli che Cossiga stesso chiamava gli "arcani" della Repubblica. Ma a rileggere ciò che il grande vecchio della politica italiana scrisse e dichiarò, è possibile aggiungere qualche tassello a un mosaico fatto di servizi segreti e carabinieri, terroristi perdonati e magistrati invisi, stragi e Gladio. Dal rapimento Moro all'infiltrazione nelle organizzazioni estremistiche, dalla passione per l'intrigo alle guerre intestine nella Democrazia cristiana, da Ustica all'amore per gli ex comunisti, dall'amicizia con i palestinesi ai conflitti silenziosi sullo scacchiere del Mediterraneo. Questi sono alcuni degli argomenti di cui Cossiga parlò a più riprese. Per ribadire, in un tortuoso flusso di affermazioni, provocazioni e ribaltamenti, una sola lapidaria verità: "Noi non ci faremo processare".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Igloo |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895842981 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- E rimasero impuniti. Dal delitto Calvi ai nodi irrisolti di due repubbliche
- Il programma di Licio Gelli. Una profezia avverata?
- Pentiti di niente. Il sequestro Saronio, la banda Fioroni e le menzogne di un presunto collaboratore di giustizia
- Uno bianca e trame nere. Cronaca di un periodo di terrore
- Bambini di Satana. Processo al diavolo: i reati mai commessi di Marco Dimitri
- Anonymous. Noi siamo legione
- Il faccendiere
- I segreti della massoneria in Italia. Dalla prima Gran Loggia alla P2: inchiesta sull'organizzazione occulta più potente
- I segreti della massoneria in Italia. Dalla prima Gran Loggia alla P2: inchiesta sull'organizzazione occulta più potente
- Onesti e disonesti. Le due Italie che si combattono
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista