
Onesti e disonesti. Le due Italie che si combattono
di Beccaria Antonella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sangue infetto, smaltimento illegale dei rifiuti, speculazioni edilizie, depredazione del territorio, corpi femminili usati come merce di scambio. Sono molte le forme che assume la corruzione, senza contare quello che accade all'interno dei partiti. Fiumi di denaro mangiati a scapito dei cittadini e della loro vita. Ma non tutti osservano immobili l'assalto alle risorse pubbliche e l'ingordigia di chi ha come unico scopo l'arricchimento personale. Esiste una nazione che non si vede, che si oppone e che per questo ha pagato e continua a pagare per la propria onestà. Ma che non è arresa al dilagare dell'illegalità. Prefazione di Giuliano Turone.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nodi |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832822588 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Piccone di stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica
- E rimasero impuniti. Dal delitto Calvi ai nodi irrisolti di due repubbliche
- Il programma di Licio Gelli. Una profezia avverata?
- Pentiti di niente. Il sequestro Saronio, la banda Fioroni e le menzogne di un presunto collaboratore di giustizia
- Uno bianca e trame nere. Cronaca di un periodo di terrore
- Bambini di Satana. Processo al diavolo: i reati mai commessi di Marco Dimitri
- Anonymous. Noi siamo legione
- Il faccendiere
- I segreti della massoneria in Italia. Dalla prima Gran Loggia alla P2: inchiesta sull'organizzazione occulta più potente
- I segreti della massoneria in Italia. Dalla prima Gran Loggia alla P2: inchiesta sull'organizzazione occulta più potente
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista