
Anonymous. Noi siamo legione
di Beccaria Antonella (Autore)
|
Descrizione
"Noi non perdoniamo. Noi non dimentichiamo. Aspettateci". Si annunciano con queste parole gli ignoti che si riuniscono sotto la sigla Anonymous e promettono battaglia contro censura, imperialismo, finanza d'assalto, devastatori dell'ambiente e militarismo. Questo libro è un'inchiesta su una forma di lotta da nuovo millennio che ha finito per colpire sette religiose, corporation, partiti reazionari e dittature mediorientali. Ogni volta che verrà compiuto un abuso, compariranno gli anonimi fustigatori il cui volto è rappresentato dalla maschera del giustiziere Guy Fawkes. E già oggi si può intuire il loro scopo: servizi digitali che garantiscano agli utenti la libertà di espressione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874249282 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Piccone di stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica
- E rimasero impuniti. Dal delitto Calvi ai nodi irrisolti di due repubbliche
- Il programma di Licio Gelli. Una profezia avverata?
- Pentiti di niente. Il sequestro Saronio, la banda Fioroni e le menzogne di un presunto collaboratore di giustizia
- Uno bianca e trame nere. Cronaca di un periodo di terrore
- Bambini di Satana. Processo al diavolo: i reati mai commessi di Marco Dimitri
- Il faccendiere
- I segreti della massoneria in Italia. Dalla prima Gran Loggia alla P2: inchiesta sull'organizzazione occulta più potente
- I segreti della massoneria in Italia. Dalla prima Gran Loggia alla P2: inchiesta sull'organizzazione occulta più potente
- Onesti e disonesti. Le due Italie che si combattono
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista