049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788895283937 - La lingua sognata della realtà. Cinema e psicoanalisi nell'esplorazione della contemporaneità

La lingua sognata della realtà. Cinema e psicoanalisi nell'esplorazione della contemporaneità

di Valdrè Rossella (Autore)

Antigone

22,80 €24,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il cinema crea, inventa la realtà. Ecco perché, con molta più forza di altre forme artistiche, raggiunge tutti: è come se quello che vediamo sullo schermo ci appartenesse, lo avessimo creato noi. Prendendo a prestito le parole di Winnicott, il cinema è una magnifica "area transizionale" a portata di mano, accessibile a tutti. Secondo la psicoanalisi, la visione cinematografica è una metafora che può essere utilizzata in seduta con il paziente, perché è l'esperienza più vicina al sogno o alla rêverie: si svolge al buio, richiede rilassamento, solitudine, una certa regressione narcisistica, con l'effetto di farci lasciare la realtà momentaneamente fuori dalla porta, stimolando le aree più creative della nostra psiche.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:spettacolo
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Acheronta movebo
Data Pubblicazione:01-2013
Lingua:Ita
ISBN:9788895283937

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy