
Cinema e psicoanalisi nel territorio dell'alterità. L'altro. Diversità contemporanea
di Valdrè Rossella (Autore)
|
Descrizione
Quante cose ci sono in un film non pensate da noi lì per lì, ma in qualche caso nemmeno "sapute" o decise a tavolino, in corso d'opera, dallo sceneggiatore e dal regista. Col suo speciale mix di cultura, profondità e chiarezza, Rossella Valdrè ci accompa
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Frontiere e radici della psicoanalisi |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788826320205 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lingua sognata della realtà. Cinema e psicoanalisi nell'esplorazione della contemporaneità
- Sulla sublimazione. Un percorso del destino del desiderio nella teoria e nella cura
- Cattive. È sempre la donna la vittima? Autrici che ribaltano il mito: una riflessione psicoanalitica
- La morte dentro la vita. Riflessioni psicoanalitiche sulla pulsione muta. La pulsione di morte nella teoria, nella clini
- Sul masochismo. L'enigma della psicoanalisi. Riflessioni nella teoria, nella clinica, nell'arte
- La nobiltà degli inermi
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti