
Cattive. È sempre la donna la vittima? Autrici che ribaltano il mito: una riflessione psicoanalitica
di Valdrè Rossella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Cattive" nasce dall'osservazione di un curioso fenomeno culturale: l'uscita quasi contemporanea e l'enorme successo editoriale di 4 romanzi scritti da autrici donne. Ad accomunare libri apparentemente lontani è l'enorme successo di pubblico, l'essere sc
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Minima-Psy |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865313152 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lingua sognata della realtà. Cinema e psicoanalisi nell'esplorazione della contemporaneità
- Cinema e psicoanalisi nel territorio dell'alterità. L'altro. Diversità contemporanea
- Sulla sublimazione. Un percorso del destino del desiderio nella teoria e nella cura
- La morte dentro la vita. Riflessioni psicoanalitiche sulla pulsione muta. La pulsione di morte nella teoria, nella clini
- Sul masochismo. L'enigma della psicoanalisi. Riflessioni nella teoria, nella clinica, nell'arte
- La nobiltà degli inermi
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi