
Giuseppe Fava e il cinema. Lo sguardo dell'artista, l'analisi dell'intellettuale
di D'Angelo Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro è un saggio sulle recensioni cinematografiche di Giuseppe Fava, pubblicate su Espresso Sera dalla fine degli anni cinquanta alla metà dei settanta del Novecento. Articoli dai quali emergono una competenza e passione elevata, che spesso raggiungono il livello di autentica letteratura. Giovanni D'Angelo ha ordinato e commentato filologicamente le varie tessere del mosaico con una sistematizzazione coerente che definisce e illustra un tratto, forse il più importante, della storia del cinema del Novecento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894431612 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La strana morte del tenente generale Alberto Pollio. Capo di Stato maggiore dell'Esercito. 1° luglio 1914
- Vita di padre Giorgio Guzzetta
- Appunti per lo studio del diritto amministrativo
- Codice del diritto amministrativo
- La legalità ai tempi del populismo
- La legalità ai tempi della pandemia
- Codice di giustizia amministrativa
- Sangue Normanno
- Tra memoria e futuro un elogio della Costituzione
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti