
La soglia di Eraclito
di Grandone Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Eraclito l'oscuro. Da sempre il filosofo di Efeso affascina per la sua enigmaticità. I frammenti del poema Sulla natura sono come tante pietre miliari che tracciano un percorso incerto in cui filosofi e filologi si perdono. Il presente lavoro non ha la pretesa di avanzare una nuova lettura del dire eracliteo, si pone piuttosto l'obiettivo di liberarne il potenziale espressivo, di metterlo in scena. Le sentenze di Eraclito sono dense di simboli, cariche di un'alta intensità drammatica e si delinea quindi la possibilità di un loro uso teatrale. La filosofia di Eraclito può essere utilizzata come strumento narrativo, vissuta come luogo in cui si fa senso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Contaminazioni |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892794443 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'immagine mediatrice. Bergson storico della filosofia
- Struttura, imitazione, evento. La filosofia della vita in Henri Bergson
- L'esercizio del pensiero. Filosofia per concetti
- Duelli filosofici. L'arte di dibattere sui concetti
- L'herodiade de Mallarmé. Un miroir qui reflète
- L'immagine del vampiro del XVIII secolo tra teologia, medicina e filosofia
- Vivere con filosofia