
Struttura, imitazione, evento. La filosofia della vita in Henri Bergson
di Grandone Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il costante aumento degli studi dedicati alla filosofia bergsoniana in Francia ha assunto nell'ultimo ventennio proporzioni significative. Le frettolose etichette di spiritualismo, irrazionalismo e vitalismo sono state sostituite dall'analisi del dialogo più fecondo tra Bergson e la contemporaneità. Per comprendere l'attualità "di" e "per" Bergson, questo volume ne indaga la filosofia della vita a partire dall'immagine mediatrice dell'onda, interpretata alla luce dei concetti di struttura, imitazione ed evento. In tale direzione risulta foriero di sviluppi il contributo che il pensiero bergsoniano offre all'indagine della fenomenologia ermeneutica dell'evento e alle più recenti riflessioni in ambito francese sui temi della vita e del vivente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ars inveniendi |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854885417 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'immagine mediatrice. Bergson storico della filosofia
- L'esercizio del pensiero. Filosofia per concetti
- Duelli filosofici. L'arte di dibattere sui concetti
- La soglia di Eraclito
- L'herodiade de Mallarmé. Un miroir qui reflète
- L'immagine del vampiro del XVIII secolo tra teologia, medicina e filosofia
- Vivere con filosofia
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4