
L'immagine mediatrice. Bergson storico della filosofia
di Grandone Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La via bergsoniana alla storia della filosofia è ricca di spunti interessanti: l'individuazione dei concetti-chiave, il ricorso a immagini mediatrici e, più in generale, una complessa strategia di spazializzazione del pensiero che conserva ancora oggi in
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ars inveniendi |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854869851 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Struttura, imitazione, evento. La filosofia della vita in Henri Bergson
- L'esercizio del pensiero. Filosofia per concetti
- Duelli filosofici. L'arte di dibattere sui concetti
- La soglia di Eraclito
- L'herodiade de Mallarmé. Un miroir qui reflète
- L'immagine del vampiro del XVIII secolo tra teologia, medicina e filosofia
- Vivere con filosofia
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4