
Consenso informato e scelte di fine vita. Riflessioni etiche e giuridiche
di D'Avack Lorenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il manuale "Consenso informato e scelte di fine vita. Problematiche etiche e giuridiche" è una ricostruzione delle vicende che nel corso di questi ultimi decenni hanno caratterizzato sotto il profilo etico e giuridico il consenso informato nel rapporto di cura paziente-medico con particolare attenzione al dissenso dato dal paziente ai trattamenti sanitari che coinvolgono il 'fine vita'. L'A. svolge tra l'altro una ricostruzione del percorso giurisprudenziale sviluppatosi in questi decenni, fino a giungere alla legge 219/2017 (Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento), ad un suo esame dettagliato, e alla sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019 in merito alla legittimità del suicidio assistito medicalizzato. Una indagine quella sul consenso informato e le scelte di fine vita che viene affrontata già dagli anni '90, tenendo conto sia delle sentenze che hanno deciso casi emblematici, quali quelli di Welby, dell'Englaro e ora di Fabiano Antoniani, sia del dibattito ideologico che si è sviluppato nella nostra società ogni qualvolta si è inteso affrontare le molteplici questioni generate dal tema del fine vita. Il manuale "Consenso informato e scelte di fine vita. Problematiche etiche e giuridiche" è pertanto un utile strumento di lavoro e di documentazione per eticisti, giuristi e medici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892134898 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I nodi del potere
- Costituzione e rivoluzione. La controversia sulla sovranità legale nell'Inghilterra del '600
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- Verso un antidestino. Biotecnologie e scelte di vita
- Il potere sul corpo. Limiti etici e giuridici
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- Verso un antidestino. Biotecnologie e scelte di vita
- Il dominio delle biotecnologie. L'opportunità e i limiti dell'intervento del diritto
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore