
Verso un antidestino. Biotecnologie e scelte di vita
di D'Avack Lorenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro, giunto alla sua seconda edizione, vuole offrire al lettore argomentazioni e riflessioni sui problemi etici e giuridici suscitati dallo sviluppo sempre più accelerato della moderna biomedicina e biotecnologia. La scienza appare interessata non solo a curare un ordine perturbato, ma anche a modificare un ordine naturale, tanto da far ritenere che l'uomo del terzo millennio, grazie ad essa, possa sfuggire ad una predeterminazione fatale dell'accadere e rivendicare un diritto all'anti-destino. La nascita artificiale e la dolce morte segnano l'inizio e la fine di una vicenda esistenziale in cui l'uomo si eleva allo stadio di vero signore e padrone della natura, così da sancire l'eclissi della post-modernità e l'inizio di una bio-ecoreligione finalizzata alla salute perfetta. Lungo questo crinale, dunque, all'uomo di oggi si ripropone il problema antico della salvaguardia della propria identità, dignità, libertà e della uguaglianza formale di sé con gli altri uomini. La questione, allora, dell'opportunità e dei limiti di un intervento del legislatore occupa un posto primario nel dibattito contenuto nel volume, che tiene altresì conto delle scelte e dell'esperienza legislativa e giurisprudenziale non solo del nostro Paese, ma anche di quelle europee e nordamericane.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834887769 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I nodi del potere
- Costituzione e rivoluzione. La controversia sulla sovranità legale nell'Inghilterra del '600
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- Il potere sul corpo. Limiti etici e giuridici
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- Verso un antidestino. Biotecnologie e scelte di vita
- Il dominio delle biotecnologie. L'opportunità e i limiti dell'intervento del diritto
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- Consenso informato e scelte di fine vita. Riflessioni etiche e giuridiche
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore