
Il dominio delle biotecnologie. L'opportunità e i limiti dell'intervento del diritto
di D'Avack Lorenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La prima parte del volume offre al lettore argomentazioni e riflessioni sui problemi etici e giuridici suscitati dallo sviluppo sempre più accelerato della scienza e delle tecnologie. I grandi progetti, che riguardano i geni e il genoma, la vita artificiale, l'eugenia e la clonazione, la procreatica, sono la realizzazione dell'odierna "utopia biotecnologica" che vede referenti principali gli scienziati, le industrie, lo Stato e i media. In essa si trovano i nuovi poteri, le nuove fonti di profitto del terzo millennio. Ma come qualsiasi potere ripropone all'uomo di oggi il problema antico della salvaguardia della propria identità, dignità, libertà e della uguaglianza formale di sé con gli altri uomini. La questione, allora, dell'opportunità e dei limiti di un intervento del diritto occupa un posto primario nel dibattito contenuto nel volume, che tiene altresì conto delle scelte e dell'esperienze legislative e giurisprudenziali non solo del nostro Paese, ma anche di quelle europee e nordamericane. La seconda parte svolge le problematiche ingenerate dal rapporto di cura tra medico-paziente con particolare attenzione alle c.d. scelte di fine vita, alle cure palliative, all'accanimento clinico, alle dichiarazioni anticipate di trattamento. Accanto al dibattito culturale sulla vita come bene disponibile, viene ricostruito il percorso giurisprudenziale sviluppatosi in questi decenni in merito alla rilevanza del consenso informato del paziente nell'ambito del trattamento sanitario, fino a giungere alla L. n. 219/2017 sul Consenso informato e sulle disposizioni anticipate di trattamento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892114517 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I nodi del potere
- Costituzione e rivoluzione. La controversia sulla sovranità legale nell'Inghilterra del '600
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- Verso un antidestino. Biotecnologie e scelte di vita
- Il potere sul corpo. Limiti etici e giuridici
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- Verso un antidestino. Biotecnologie e scelte di vita
- Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e giuridici
- Consenso informato e scelte di fine vita. Riflessioni etiche e giuridiche
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore