
Più temuti che amati. Gli Stati Uniti nel nuovo secolo
di Cartosio Bruno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Mai come ora gli Stati Uniti sono stati al centro dell'attenzione mondiale. La forza con cui gli Stati Uniti si rappresentano e dominano la scena suscita reazioni forti in chi li osserva. Sono e sono stati amati, ammirati, temuti e perfino odiati per tante ragioni diverse, buone e no, non sempre fondate, a volte pregiudiziali o superficiali. Con i saggi raccolti nel presente volume, Bruno Cartosio fornisce al lettore gli elementi per un'opinione ragionata. Il libro copre l'arco temporale che va dalla battle of Seattle del novembre 1999 alle guerre attuali di George W. Bush in Afghanistan e Iraq.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Libri di Acoma |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888865263 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I lunghi anni Sessanta. Movimenti sociali e cultura politica negli Stati Uniti
- New York e il moderno. Società, arte e architettura nella metropoli americana (1876-1917)
- Contadini e operai in rivolta
- Gli Stati Uniti contemporanei (1865-2002)
- Da New York a Santa Fe. Terra, culture native, artisti e scrittori nel sudovest (1846-1930)
- L'autunno degli Stati Uniti
- Lavoratori negli Stati Uniti. Storia e culture politiche dalla schiavitù all'IWW
- Stati Uniti contemporanei. Dalla guerra civile a oggi
- Gli Stati Uniti contemporanei
- Anni inquieti
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista