
Da New York a Santa Fe. Terra, culture native, artisti e scrittori nel sudovest (1846-1930)
di Cartosio Bruno (Autore)
|
Descrizione
Alla fine del secolo scorso il New Mexico richiama una schiera di pittori, antropologi, archeologi, scrittori e intellettuali conquistati da scenari maestosi e dalla religiosità delle etnie di indiani pueblo, navajo e hopi. Taos e Santa Fe diventano le p
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi Giunti |
Data Pubblicazione: | 01-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788809217737 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I lunghi anni Sessanta. Movimenti sociali e cultura politica negli Stati Uniti
- New York e il moderno. Società, arte e architettura nella metropoli americana (1876-1917)
- Più temuti che amati. Gli Stati Uniti nel nuovo secolo
- Contadini e operai in rivolta
- Gli Stati Uniti contemporanei (1865-2002)
- L'autunno degli Stati Uniti
- Lavoratori negli Stati Uniti. Storia e culture politiche dalla schiavitù all'IWW
- Stati Uniti contemporanei. Dalla guerra civile a oggi
- Gli Stati Uniti contemporanei
- Anni inquieti
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione