
Dante e Beatrice
di Gilson Étienne (Autore)
|
Descrizione
Perché Dante ha scritto la Commedia? Per amore. Mantenere una promessa d'amore, fatta nell'ultimo capitolo della "Vita Nuova", è la ragione principale per cui, secondo Étienne Gilson, l'altissimo Poeta di Firenze ha deciso di impegnarsi nell'impresa del suo capolavoro. Grande studioso di cultura filosofica medievale, l'autore dedica a Dante questi nove saggi, mostrandone il legame indissolubile, vitale sorgente d'ispirazione, con la "bambina di Firenze" che è il personaggio meno fittizio di tutta la Commedia. Spaziando dalla genesi delle "ombre" dell'aldilà allo studio dell'influenza di Dante sugli artisti francesi dei secoli successivi, Gilson offre un ritratto del poeta pieno di risvolti inattesi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le porpore |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888130859 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo
- Pittura e realtà
- Lo spirito della filosofia medioevale
- Giovanni Duns Scoto
- Il realismo. Metodo della filosofia
- La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo
- Lo spirito della filosofia medioevale
- Introduzione allo studio di s. Agostino
- Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno. Saggi su alcune costanti della biofilosofia
- La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia