
La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo
di Gilson Étienne (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In quest'opera, che può essere considerata la sua 'summa teorica', Gilson ripercorre la rivoluzione che ha posto le basi del pensiero occidentale. Il suo racconto restituisce la vivacità culturale - nata dall'incontro tra mondo greco, rivelazione cristiana e influenze arabe ed ebraiche - che ha formato gli intellettuali più importanti del Medioevo: da Ambrogio a Boezio, da Tommaso d'Aquino ad Alberto Magno, da Giovanni Duns Scoto a Guglielmo d'Ockham. Pensatori di cui, con una freschezza espositiva senza pari, il grande studioso illumina ed esplora le riflessioni profondamente moderne. Nasce così il ritratto di un periodo ingiustamente definito "buio", ricco invece di fermenti e umanità: quattordici secoli di idee che hanno fatto il mondo. Prefazione di Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | BUR Alta fedeltà |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817043939 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Pittura e realtà
- Lo spirito della filosofia medioevale
- Giovanni Duns Scoto
- Il realismo. Metodo della filosofia
- La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo
- Dante e Beatrice
- Lo spirito della filosofia medioevale
- Introduzione allo studio di s. Agostino
- Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno. Saggi su alcune costanti della biofilosofia
- La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4