
Biopolitica e liberalismo
di Foucault Michel (Autore)
|
Descrizione
Dai saggi proposti emerge il contrasto tipicamente post-moderno e specifico del mondo globalizzato, tra lo sviluppo di una razionalità politica in continua trasformazione e le esigenze dei singoli di arginare la stretta del potere nella prospettiva del "governo di tutti e di ciascuno".
Dettagli
Edizione: | 4 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 224 |
Collana: | Zattera |
Data Pubblicazione: | 11-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888130217 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sull'origine dell'ermeneutica del sé. Due conferenze al Dartmouth College
- Storia della sessualità. Vol. 1: La volontà di sapere
- L'emergenza delle prigioni. Interventi su carcere, diritto e controllo
- Il potere psichiatrico. Corso al Collège de France (1973-1974)
- Eterotopia
- La prosa del mondo
- Storia della sessualità. Vol. 1: La volontà di sapere
- Storia della sessualità. Vol. 3: La cura di sé
- La vita degli uomini infami
- Il corpo, luogo di utopia
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4