
L'emergenza delle prigioni. Interventi su carcere, diritto e controllo
di Foucault Michel (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"L'emergenza delle prigioni" raccoglie, ordinandola cronologicamente, la gran parte dei materiali relativi alla prigione, alla questione della giustizia e al problema della società di sicurezza elaborati da Michel Foucault tra il 1970 e il 1984, l'anno della morte. Si tratta di scritti, interviste, conferenze, recensioni e semplici volantini che hanno accompagnato la mobilitazione militante di Foucault nel Groupe d'information sur les prisons (GIP) e la riflessione di Sorvegliare e punire e dei corsi al Collège de France. Gesti politici e insieme filosofici che fanno parte di un'esperienza collettiva destinata a rompere il silenzio su un'istituzione, la prigione, di cui il lavoro genealogico di Foucault intendeva mostrare l'origine conflittuale, impura, controversa. Da una parte l'attenzione si rivolge alle caratteristiche del sistema carcerario, con il suo tasso di sovraffollamento, le sconvolgenti condizioni materiali di vita, l'assenza di progetti, i suicidi, la violazione di varie norme della convenzione sui diritti umani. Dall'altra alla profonda complementarietà tra sistema penale e una società organizzata intorno ai rapporti di produzione capitalistici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Balzo di tigre |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895065557 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sull'origine dell'ermeneutica del sé. Due conferenze al Dartmouth College
- Storia della sessualità. Vol. 1: La volontà di sapere
- Il potere psichiatrico. Corso al Collège de France (1973-1974)
- Eterotopia
- La prosa del mondo
- Storia della sessualità. Vol. 1: La volontà di sapere
- Storia della sessualità. Vol. 3: La cura di sé
- La vita degli uomini infami
- Il corpo, luogo di utopia
- Il pensiero del fuori
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione