
Natura e ragione. Saggi di antropologia
di Spaemann Robert (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Chiedersi che cos'è l'uomo è diventato difficile in un'epoca come la nostra, caratterizzata da una visione scientista del mondo. La scienza moderna si è, infatti, proposta di considerare ogni realtà naturale semplicemente come oggetto per poter così sott
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883335549 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tre lezioni sulla dignità della vita umana
- Rousseau. Cittadino senza patria. Dalla «polis» alla natura
- Natura e ragione. Saggi di antropologia
- L'origine della sociologia dallo spirito della restaurazione
- Felicità e benevolenza
- Per la critica dell'utopia politica
- Concetti morali fondamentali
- Cos’è il naturale?
- Dio e il mondo. Un'autobiografia in forma di dialogo
- Tutta colpa loro? Un filosofo, un teologo e uno psicanalista a confronto sul peccato originale
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione