
Il futuro è nelle nostre radici
La novità del Vangelo nell'Europa del terzo millennio
di Lafont Ghislain (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore colloca l'unità europea nella più ampia prospettiva di una speranza per la storia del mondo e dei popoli. Introduzione di Ilaria Vellani.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 64 |
Collana: | Tessere e il mosaico |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882842765 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Che cosa possiamo sperare?
- Il futuro è nelle nostre radici
- Immaginare la Chiesa cattolica
- Storia teologica della Chiesa
- Dio, il tempo e l'essere
- La Chiesa: il travaglio delle riforme
- Monaci e uomini nella Chiesa e nella società
- «Veramente quest'uomo era il figlio di Dio». Una lettura del Vangelo di Marco
- Gesù, un povero trai i poveri. Una lettura del Vangelo di Matteo
- Si può conoscere Dio in Gesù Cristo?
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4