
Il futuro è nelle nostre radici
La novità del Vangelo nell'Europa del Terzo Millennio
di Lafont Ghislain (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore colloca l'unità europea nella prospettiva di una speranza per la storia del mondo e dei popoli, prevedendo un divenire in cui i diritti umani, il progresso, la pace e la giustizia acquistino pieno senso.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 48 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882842260 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Che cosa possiamo sperare?
- Il futuro è nelle nostre radici
- Immaginare la Chiesa cattolica
- Storia teologica della Chiesa
- Dio, il tempo e l'essere
- La Chiesa: il travaglio delle riforme
- Monaci e uomini nella Chiesa e nella società
- «Veramente quest'uomo era il figlio di Dio». Una lettura del Vangelo di Marco
- Gesù, un povero trai i poveri. Una lettura del Vangelo di Matteo
- Si può conoscere Dio in Gesù Cristo?
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione