
Genova gourmet. Storie e ricette della tradizione-History, recipes and traditions. Ediz. bilingue
di Curti Umberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Si parla di "gastronauti" riferendosi ai turisti la cui prevalente motivazione è proprio l'esperienza gastronomica ma è ormai nei fondamenti della cultura turistica la consapevolezza che la cucina (soprattutto in Italia) è uno dei fondamenti dell'offerta turistica di un dato territorio. Oggi il turismo è sempre più orientato alla ricerca emozionale, alla ricerca della cultura quotidiana del luogo, del genuino, al desiderio di entrare in intimità con il luogo di soggiorno e, rispetto a tali aspetti, la cucina è quasi più importante della qualità della ricettività alberghiera. Non a caso ormai tutte le destinazioni fanno della valorizzazione della propria gastronomia un elemento di competizione. Questa pubblicazione, di formato tascabile, ben curata graficamente, è costituita da un raccoglitore fustellato con 50 schede. Ogni scheda contiene uno dei principali piatti della cucina genovese/ligure con descrizione degli ingredienti, della loro preparazione, qualche cenno storico, qualche aneddoto ed una foto del piatto pronto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881638376 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Focaccia, farinata e finger food
- A scuola di cacao. Conosci e degusta il cioccolato. Ediz. italiana e inglese
- Alte stagioni
- Il cibo in Liguria
- Il quarto numero cinque. Trippe, busecca, lampredotto...
- Libro bianco del turismo esperienziale e food&crafts. Prospettive (in Liguria) per territori, cultura, imprese...
- Abbecedario della cucina ligure
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia