
Pelle di vetro
Il libro dell’antiarchitettura
di Cecchetti Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Fanno il bello e il cattivo tempo in tutto il mondo. Costruiscono per chiunque purchè paghino bene. Dicono che il post moderno è morto ma adottano la stessa logica di indifferenza alle questioni etiche che il mondo pone agli architetti.Personaggi che hanno ridotto l'architettura a una sorta di scenografia degna di Cinecittà.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 180 |
Collana: | Dedalos |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876981807 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I cerchi delle betulle
- Promemoria occidentale. 49 interviste per ricordare il futuro
- Mi ha dato nell'occhio. L'arte contemporanea e la sua schizofrenia
- Pedinamenti. Esercizi di critica d'arte
- Come fu che la Biennale diventò un circo. Corsi e ricorsi dell'era Baratta
- L'arte è sempre contemporanea (come la storia). Pedinamenti 2
- Intuizione memoria libertà nell'architettura. Ilario Fioravanti a Cesena e la lezione di Michelucci
- Gli anni di Fancello. Una meteora nell'arte italiana tra le due guerre
- Come fu che la Biennale di Venezia diventò un circo. Le metamorfosi dell'aura e i giochi di potere nell'arte contemporan
- Le valigie di Ingres. Congedi dall'ultimo secolo
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory