
I territori della pena. Alla ricerca dei meccanismi di cambiamento delle prassi penitenziarie
di Buffa Pietro (Autore)
|
Descrizione
Lo studio di Pietro Buffa, direttore del carcere "Le Vallette" di Torino, si presenta come uno strumento per la comprensione della vita detentiva attraversando i bisogni, le proteste e le afflizioni dei detenuti. Nelle lettere che gli sono state indirizzate negli anni, emerge uno spaccato molto particolare del mondo all'interno del carcere, che racconta un inedito dietro le quinte dell'istituzione carceraria e del suo funzionamento. Il lavoro propone anche una serie di ipotesi organizzative per modificare e migliorare le prassi penitenziarie, con l'intenzione di stimolare una riflessione professionale e istituzionale sull'argomento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876705892 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Prigioni
- Umanizzare il carcere. Diritto, resistenze, contraddizioni ed opportunità di un percorso finalizzato alla restituzione d
- I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- La galera ha i confini dei vostri cervelli
- I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- Carcere e Covid-19. Diario di una pandemia
- I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- Narrazioni e distopie penitenziarie
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione