
Narrazioni e distopie penitenziarie
di Buffa Pietro (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Il carcere, come molti altri ambiti, istituzionali e non, è ovviamente rappresentato secondo narrazioni le più diverse che fanno presa sull'opinione pubblica e sui decisori politici, sempre attenti a non perdere il contatto con gli interessi ed il consenso di potenziali elettori. In questo caso la verosimiglianza delle argomentazioni sostenute sindacalmente è giunta ad indirizzare, rinforzare e sostenere la volontà politica di modificare il quadro normativo e le mission istituzionali e professionali di molti dei componenti del sistema penitenziario italiano, sino ad allontanarle dagli originali precetti ordinamentali. Questo contribuisce a modificare il senso, costituzionalmente inteso, della pena. Il tutto avviene in coincidenza di una fase di forte perturbazione storica, economica e sociale che fa del carcere un dolente crocevia del disagio, altrove non risolto e ad esso indirizzato, che meriterebbe, invece, la riaffermazione assoluta di quegli stessi principi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Università |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791259916570 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I territori della pena. Alla ricerca dei meccanismi di cambiamento delle prassi penitenziarie
- Prigioni
- Umanizzare il carcere. Diritto, resistenze, contraddizioni ed opportunità di un percorso finalizzato alla restituzione d
- I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- La galera ha i confini dei vostri cervelli
- I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- Carcere e Covid-19. Diario di una pandemia
- I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore