
La legge prima della legge. Emmanuel Lévinas e il problema della giustizia
di Ciaramelli Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'opera di Lévinas ha attraversato il Ventesimo secolo e la sua crisi nel tentativo incessante di ricondurre le analisi teoriche alla materialità delle situazioni umane. Ha intercettato, rivolgendosi a un pubblico composto non solo da specialisti di filosofia, un'esigenza diffusa di alterità radicale spesso disattesa dal discorso socio-culturale dominante. Il cuore del suo pensiero è l'elaborazione di un vero e proprio paradigma dell'alterità, le cui diverse figure - la dualità dell'eros, l'irriducibilità dell'altro nella relazione etica e la resistenza della pluralità umana alla totalità - danno sostanza e contenuto al primato dell'etica "come filosofia prima". Cosi, la domanda fondamentale che ispira il pensiero di Lévinas non è più: "Perché l'essere e non piuttosto il nulla?", ma: "Come si giustifica l'essere?".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le Navi |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869447310 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'immaginario giuridico della democrazia
- La distruzione del desiderio. Il narcisismo nell'epoca del consumo di massa
- Creazione e interpretazione della norma
- Lo spazio simbolico della democrazia
- Consenso sociale e legittimazione giuridica. Lezioni di filosofia del diritto
- Istituzioni e norme. Lezioni di filosofia del diritto
- Legislazione e giurisdizione. Problemi e metodologia giuridica e teoria dell'interpretazione
- Il dilemma di Antigone
- La Città degli esclusi
- L'ordine simbolico della legge e il problema del metodo
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4