
Creazione e interpretazione della norma
di Ciaramelli Fabio (Autore)
|
Descrizione
Si assiste oggi alla proliferazione di norme ripetitive e discordanti che non sono in grado di affrontare e sciogliere i conflitti decisivi. Il compito e la responsabilità di dirimerli è sempre più spesso affidato al giudice, che dovrà accollarsi l'onere della deliberazione, scegliendo fra regolamenti e principi su cui l'ordinamento non si è deciso.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 152 |
Collana: | Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881371150 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'immaginario giuridico della democrazia
- La distruzione del desiderio. Il narcisismo nell'epoca del consumo di massa
- Lo spazio simbolico della democrazia
- Consenso sociale e legittimazione giuridica. Lezioni di filosofia del diritto
- Istituzioni e norme. Lezioni di filosofia del diritto
- Legislazione e giurisdizione. Problemi e metodologia giuridica e teoria dell'interpretazione
- La legge prima della legge. Emmanuel Lévinas e il problema della giustizia
- Il dilemma di Antigone
- La Città degli esclusi
- L'ordine simbolico della legge e il problema del metodo
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore