
Una di maggio
di Calimani Riccardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quando venne pubblicato per la prima volta, nel 1975, "Una di maggio" venne acclamato dalla critica letteraria del tempo. Oggi torna in una nuova versione uno dei più bei romanzi di Riccardo Calimani, che lo scrisse appena venticinquenne. Venezia, fine anni '60. Il giovane Emanuel Nissim è alla ricerca della propria identità. Dinanzi a lui due figure femminili: Giulia, ammaliante e audace, e l'aristocratica zia Regina, rappresentante di quel mondo giudaico-veneziano libero e patriottico che ha reso grande Venezia. La restituzione dell'humus di una città porta d'accesso all'Oriente e baluardo dell'Occidente appare la qualità più originale di questo romanzo, finemente damascato nell'antitesi tra vecchio e nuovo, verità e inganno, luci e ombre.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Memorie |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869349218 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una di maggio
- Venezia, passione e potere
- Venezia, passione e potere
- Ebrei eterni inquieti. Intellettuali e scrittori del XX secolo in Francia e Ungheria
- Passione e tragedia. La storia degli ebrei russi
- Storia del pregiudizio contro gli ebrei. Antigiudaismo, antisemitismo, antisionismo
- Non è facile essere ebreo. L'ebraismo spiegato ai non ebrei
- Paolo. L'ebreo che fondò il cristianesimo
- Non è facile essere ebreo. L'ebraismo spiegato ai non ebrei
- Storia dell'ebreo errante