
Global Taici. Tai Chi Chuan e Qi Gong. Usi sociali dei patrimoni culturali del nostro tempo
di Riccio Antonio (Autore)
|
Descrizione
Il Tai Chi Chuan, più noto come Taici, è una tra le più importanti arti marziali interne della Cina. Quanto possono entrare nella nostra vita quotidiana le sue pratiche ed i suoi insegnamenti? Quanto si è conservato della sua tradizione marziale e quanto, invece, è stato riadattato, manipolato ed ibridato attraverso i secoli e gli scambi con il mondo occidentale? Si può comprendere la ricchezza e la complessità di questo "tesoro cinese" se non abbiamo ben chiaro neanche cosa s'intenda per "patrimonio culturale"? Un saggio per approfondire la conoscenza di un patrimonio della contemporaneità che conta un numero sempre crescente di appassionati e praticanti in tutto il mondo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Edificare universi |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868546144 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dove corri, Maria?
- Tra Alto e Basso Lazio
- La madonna che scappa di Ausonia
- Evviva Santarosa. Etnografia di un patrimonio dell'umanità
- Le violenze dei goumiers. La memoria della Seconda guerra mondiale nei monti Aurunci
- Guida agile ai contratti di lavoro
- Il potere di scelta del datore di lavoro. La dimensione collettivo-relazionale del lavoro subordinato
- Gossip & oral sex. Antropologia di pratiche orali controverse
- Culti mariani nel basso Lazio. Statue, storie, pellegrinaggi e performances. L'immaginifica ricchezza dei patrimoni reli
- Storie come pietre. Le violenze della Seconda guerra mondiale nei Monti Aurunci
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti