
Italia buongustaia. Le migliori ricette da ogni nostra regione
di Nobbio Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La cucina italiana è troppo varia, troppo diversa da regione a regione, da città a città, e se è vero che Garibaldi ha fatto l'unità d'Italia, nessun cuoco è riuscito a fare l'unità della cucina d'Italia. Ogni regione, ogni città, quartiere, alle volte, famiglia, ha le sue ricette, il suo modo di cucinare. Negli antichi palazzi esistono ancora i quaderni della Nobildonna di casa. Oggi quando si assume uno chef gli si chiede: dimmi cosa sai cucinare e di lì si scrivono i menu. Un tempo si dava allo chef il quaderno con le ricette scritte e gli si diceva cosa si mangiava il lunedì, il martedì e via di seguito. Oggi la cucina è diventata creativa. La porzione di pasta non è più 120 grammi, ma da 70 a 90, a seconda di chi siede a tavola, e via di seguito. Resta però il fatto che la cucina italiana è la cucina del luogo dove ci si trova. L'Italia è uno stivale allungato da nord a sud. Mare, pianura, montagna, laghi. Troppo diverso ogni luogo dall'altro. E allora cosa resta da fare? Raccogliere i ricettari di ogni regione, scegliere le migliori ricette e tenersi pronti a portare in tavola non solo i piatti del nostro "dove", ma anche quelli dell'"altrove". Un giro gastronomico non solo virtuale alla ricerca di gusti a volte dimenticati, a volte nascosti. Claudio Nobbio nelle sue avventure anche televisive intorno alla tavola, ha avuto modo di raccogliere le ricette più significative della nostra cucina nazionale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866433057 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La sposa di Dolceacqua
- Cucina siciliana insolita. Ricette classiche rielaborate per il ristorante e la casa
- La cucina della Riviera dei Fiori
- Manuale delle attività alberghiere
- La contessa di Apricale
- Bucare la luna. Una storia d'amore fiorentina
- L'ombra della luna ovvero dell'ambiguità femminile. Intervista di Giancarlo Pazzagli
- Sopra l'acqua e sugli alberi. Un'insolita guida di Venezia
- A tavola con la regina. Ricette di Caterina e zodiaci di Nostradamus
- Apricale paese di pietra. La cucina ieri e oggi
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia