
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
di Artusi Pellegrino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Appassionato di letteratura e profondo cultore delle cucine regionali italiane, positivista ironico nell'Italia postunitaria, Pellegrino Artusi ha avuto una straordinaria fortuna critica e popolare. Il suo ricettario, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, è oggi considerato una pietra miliare della nostra tradizione gastronomica; le sue trattazioni hanno contribuito, anche grazie a un italiano agile ed elegante, a consolidare l'unità nazionale e a scolpire nel tempo un mosaico di usi culinari provinciali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varia illustrata |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862623704 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il menu delle feste. Ricette della tradizione per Natale e l'anno nuovo
- La scienza in cucina-L'arte di mangiar bene. Ediz. del centenario
- La scienza in cucina-L'arte di mangiar bene (rist. anast. 1891)
- La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene. Ediz. integrale
- La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
- L'artusino
- La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene (rist. anast. 1907)
- Artusi. La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
- La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene
- Il nuovo Artusi. L'arte di mangiare bene
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia