
Contro il conflitto di civiltà. Sul «ritorno del religioso» nei conflitti contemporanei del Medio Oriente
di Corm Georges (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È davvero un "ritorno del religioso" ad aver inaugurato il XXI secolo? Sono le identità confessionali che generano la violenza nel sistema internazionale contemporaneo? Se questa è la narrazione che il discorso politico e la vulgata mediatica tendono a diffondere dei conflitti che hanno origine in Medio Oriente, Georges Corm ne capovolge i presupposti, smascherando letture "facili" e "utili" di fenomeni che hanno una ben più profonda complessità storica, economica, politica e strategica. L'intellettuale libanese propone una tesi assai provocatoria e stridente con la visione dominante. Unendo il rigore del saggio alla veemenza del pamphlet, Corm lancia un monito contro le analisi mono-causali delle guerre contemporanee, smonta la tesi del "conflitto di civiltà" e mette in guardia dalle strumentalizzazioni politiche del discorso religioso e identitario. È il modello politico della laicità che in questo libro viene esaltato: un invito ragionato e lucido rivolto tanto al Medio Oriente quanto a un'Europa che si interroga sulle derive settarie e i modelli di integrazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sguardi sul mondo attuale |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862506342 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia del Medio Oriente. Dall'antichità ai nostri giorni
- Il mondo arabo in conflitto. Il vicino Oriente dal dramma libanese all'invasione del Kuwayt
- Petrolio e rivoluzione. Il Vicino Oriente negli anni d'oro
- L'egemonia americana nel Vicino Oriente
- Il vicino Oriente. Un montaggio irrisolvibile
- Oriente Occidente. Il mito di una frattura
- Il nuovo disordine economico mondiale
- Il Libano contemporaneo. Storia e società
- Il nuovo governo del mondo. Ideologie, strutture, contropoteri
- Lettura profana dei conflitti in Medio Oriente
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista