
L'egemonia americana nel Vicino Oriente
di Corm Georges (Autore)
|
Descrizione
Il presente volume cerca di capire la dimensione drammatica delle relazioni tra gli arabi e l'occidente aperta dal massiccio dispiegamento militare degli Stati Uniti e dei suoi alleati nella penisola arabica e nel Golfo Persico, in seguito all'invasione del Kuwait da parte dell'Iraq. Il libro procede con il bloccarsi del processo di pace tra israeliani e arabi, con gli attentati dell'11 settembre 2001 e l'invasione dell'Iraq da parte degli Stati Uniti, che verosimilmente si configurano come risultanze dello sviluppo delle tensioni generate nell'ultimo mezzo secolo nella regione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Di fronte e attraverso |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788816406520 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia del Medio Oriente. Dall'antichità ai nostri giorni
- Il mondo arabo in conflitto. Il vicino Oriente dal dramma libanese all'invasione del Kuwayt
- Petrolio e rivoluzione. Il Vicino Oriente negli anni d'oro
- Il vicino Oriente. Un montaggio irrisolvibile
- Oriente Occidente. Il mito di una frattura
- Il nuovo disordine economico mondiale
- Il Libano contemporaneo. Storia e società
- Il nuovo governo del mondo. Ideologie, strutture, contropoteri
- Lettura profana dei conflitti in Medio Oriente
- Contro il conflitto di civiltà. Sul «ritorno del religioso» nei conflitti contemporanei del Medio Oriente
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista