
Nuovo bestiario postmoderno e altri scritti
di Celli Giorgio (Autore)
|
Descrizione
Sono 8 milioni i gatti e 7 milioni i cani (per non parlare di pesci, uccelli, roditori vari, furetti, conigli, ecc.) che vivono nelle nostre abitazioni. Ci fanno compagnia, ci osservano. Giorgio Celli ci aiuta a capirli. Raccontando del cane simulatore, del gatto allo specchio, dell'ape farmacista, della formica robot, del piccione mistico, e così via. Racconti, aneddoti, storie vere e riflessioni del grande etologo che, nello stile didattico e divulgativo che gli è proprio, ci svela i segreti del comportamento degli animali domestici (gatti e cani) e di quelli che vivono vicino a noi (api, formiche eccetera), dei loro linguaggi, della loro etologia. Aiutandoci a conoscere meglio anche noi stessi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ecoalfabeto. I libri di Gaia |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862221696 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gatti in giallo. Le indagini del commissario Michelucci
- Il gatto del rettore. Delitto all'università
- Darwin e i suoi amici
- Le piante non sono angeli
- Il gatto di casa: etologia di un'amicizia
- Il gatto allo specchio
- La mente dell'ape. Considerazioni tra etologia e filosofia
- La vita segreta dei gatti
- La faccia della Medusa (tra santi, gatti e indagini poliziesche)
- Il gatto del ristorante cinese
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica