
Darwin e i suoi amici
di Celli Giorgio (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Darwin non è stato una meteora solitaria, ma il sole al centro di una costellazione di pianeti. E sebbene sul grande naturalista e i suoi «interpreti» esista una letteratura sconfinata, poco esplorata è la «ricezione» dell’evoluzionismo in latitudini culturali molto lontane dall’Occidente autarchico. Giorgio Celli, attento studioso dell’opera darwiniana, in questa sua agile esplorazione si prefigge di colmare proprio tale lacuna. Attraverso undici brevi e gustosi saggi ci racconta di come, fra Sette e Ottocento, Buffon, Geoffroy de Saint-Hilaire e Lamarck prepararono «l’avvento» della celebre teoria senza capire fino in fondo la portata delle loro intuizioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 128 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860738370 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gatti in giallo. Le indagini del commissario Michelucci
- Nuovo bestiario postmoderno e altri scritti
- Il gatto del rettore. Delitto all'università
- Le piante non sono angeli
- Il gatto di casa: etologia di un'amicizia
- Il gatto allo specchio
- La mente dell'ape. Considerazioni tra etologia e filosofia
- La vita segreta dei gatti
- La faccia della Medusa (tra santi, gatti e indagini poliziesche)
- Il gatto del ristorante cinese