
La mente dell'ape. Considerazioni tra etologia e filosofia
di Celli Giorgio (Autore)
|
Descrizione
Frutto del lavoro di ricerca di un gruppo di studiosi coordinati dall'Autore, questo volume affronta in modo divertente, curioso e di facile lettura, l'affascinante mondo delle api, in particolare viene indagata la mente di questi indispensabili insetti e la loro intelligenza, il loro vivere sociale, le loro regole. Per la prima volta si offre al lettore la comprensione di situazioni climatiche e ambientali con l'aiuto delle api e della loro capacità operosa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze naturali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quadrifogli |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877946058 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gatti in giallo. Le indagini del commissario Michelucci
- Nuovo bestiario postmoderno e altri scritti
- Il gatto del rettore. Delitto all'università
- Darwin e i suoi amici
- Le piante non sono angeli
- Il gatto di casa: etologia di un'amicizia
- Il gatto allo specchio
- La vita segreta dei gatti
- La faccia della Medusa (tra santi, gatti e indagini poliziesche)
- Il gatto del ristorante cinese
- La vita del mare. Forza e fragilità degli organismi marini
- I trucchi della mente. Scienziati e illusionisti a confronto
- Cibo, cervello e comportamento. Aspetti neurobiologici
- Piante. La grande enciclopedia illustrata della flora di tutto il mondo
- Darwin e il baobab
- Conservazione della natura e gestione delle aree protette
- L'uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana
- L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali
- Gli errori di Darwin
- Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto