
Arthur Rimbaud e la sua Africa. Metamorfosi di un poeta maledetto
di Tirini Sandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il ribelle, il genio, lo sregolato, il vagabondo, l'anticonformista, l'inquieto e arrogante poeta maledetto: molti conoscono Rimbaud per questo. In pochi sanno che è stato anche altro: il giramondo, l'uomo d'affari, l'avido noncurante dell'arte, forse persino l'agente politico, il trafficante di armi e di schiavi. Dopo una giovinezza vissuta intensamente, l'artista rivoluzionario abbandona i tormenti parigini e plasma per sé una nuova esistenza tra Yemen ed Etiopia, alla costante ricerca di un luogo al quale appartenere. Tramite i carteggi del poeta con la madre e la sorella e alcuni documenti commerciali, viene tracciato il percorso storico-geografico dell'esperienza di Rimbaud in Africa, recuperandone l'aspetto più intimo e umano. Ne emerge una figura multiforme e contraddittoria, la metamorfosi di «un uomo cui manca il coraggio di confrontarsi con la vita in patria e che proietta i suoi progetti il più lontano possibile».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862183666 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'illusione dell'energia senza fine nell'epopea nucleare
- Gherardo Monari esploratore in Africa. Una romantica ingenuità
- Je suis ici... Sogni, tormenti e segreti di Arthur Rimbaud in Africa
- Il sole fermato. Intrighi della chiesa contro la svolta copernicana del 1820
- Peripezie di un falso mussulmano alla ricerca della città proibita. L'ardimentoso viaggio di René Caillié a Timbuctù
- Vita di Marie-Anne Paulze Lavoisier, contessa di Rumford
- Un sacré diable. Dumollard, l'assassino delle domestiche
- Robespierre, «la madre di Dio» e l'improbabile congiura
- Bonaparte, l'Armata d'Italia e le spoliazioni del 1796-97
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto