
Gherardo Monari esploratore in Africa. Una romantica ingenuità
di Tirini Sandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È il 1882 e Gustavo Bianchi, noto esploratore ferrarese, ottiene dal governo italiano l'autorizzazione ad aggregarsi a una missione ufficiale incaricata di siglare un accordo diplomatico con il Negus. Il vero scopo della spedizione, tuttavia, è quello di tentare l'apertura di una via di comunicazione tra la neo-colonia di Assab (in Eritrea) e l'Abissinia (l'odierna Etiopia). Bianchi cerca collaboratori che lo affianchino in questa faticosa impresa ed è qui che entra in scena Gherardo Monari: giovane romantico e sognatore che, desideroso d'avventura e sedotto dalle lusinghe di politici interessati, viene spinto a partire e finanziare gran parte della spedizione. È avvincente il resoconto del viaggio visto attraverso gli occhi di Monari, autore di un diario che è la fonte principale del racconto: i luoghi, le popolazioni incontrate, i costumi, la difficile gestione dei portatori, il Negus e la sua corte, il tutto tratteggiato in modo semplice e diretto come in un affresco di prima mano. La vicenda avrà un esito tragico per gli sfortunati partecipanti, poiché verranno massacrati da una tribù dancala il 9 ottobre 1884.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865985427 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'illusione dell'energia senza fine nell'epopea nucleare
- Je suis ici... Sogni, tormenti e segreti di Arthur Rimbaud in Africa
- Il sole fermato. Intrighi della chiesa contro la svolta copernicana del 1820
- Peripezie di un falso mussulmano alla ricerca della città proibita. L'ardimentoso viaggio di René Caillié a Timbuctù
- Vita di Marie-Anne Paulze Lavoisier, contessa di Rumford
- Un sacré diable. Dumollard, l'assassino delle domestiche
- Arthur Rimbaud e la sua Africa. Metamorfosi di un poeta maledetto
- Robespierre, «la madre di Dio» e l'improbabile congiura
- Bonaparte, l'Armata d'Italia e le spoliazioni del 1796-97