Non più in commercio
Ionesco, Eugène
di Fano Nicola (Autore) Gaffi
4,75 €5,00 €-5 %
|
Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui. |
Disponibilità: fuori catalogo |
|
Descrizione
Le veline e i tronisti, la tirannia dell'immagine e l'immoralità trasformata in gossip: Eugène Ionesco ha raccontato il nostro mondo mezzo secolo prima che le cose accadessero: l'avanguardia descrive il futuro in anticipo. Allora lo chiamavano "teatro dell'Assurdo" mentre oggi ci sembra incredibilmente realista. Di origine rumena, diplomatico del regime fascista di Bucarest a Vichy, poi moderato e infine anticomunista e difensore dei diritti umani nel mondo, Eugène Ionesco (1909-1994) con "La cantatrice calva", "Il rinoceronte", "Il re muore" ha cambiato non solo il teatro, ma anche il costume culturale della società che, uscita dalle guerre, si affacciava su un benessere pieno di insidie e povero di senso e valore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Centenaria |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788861650596 |
---|