
Introduzione alla metafisica
di Berti Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La nuova edizione dell'"Introduzione alla metafisica" di Enrico Berti ripropone la concezione originale della metafisica che l'autore va presentando da anni, la quale ha suscitato l'interesse degli studiosi di filosofia, come dimostrano le traduzioni dell'opera in altre lingue. Essa contiene alcune correzioni rispetto all'edizione precedente, dovute a ulteriori studi, e soprattutto è corredata da cinque appendici, costituite da altrettanti articoli sul tema, pubblicati dall'autore negli anni più recenti. L'opera comprende una parte storica, che illustra le diverse forme di metafisica elaborate nella filosofia occidentale, e una parte teoretica, che difende le ragioni di un certo tipo di metafisica, caratterizzata come «metafisica dell'esperienza», sviluppando gli spunti forniti in questa direzione dalla «scuola padovana» facente capo a Marino Gentile. Nel complesso si tratta di una delle rare proposte italiane di una filosofia autenticamente metafisica, in linea con la grande tradizione della «metafisica classica» di ispirazione aristotelica, ma al tempo stesso essenzializzata e aggiornata in modo da tenere conto delle critiche e delle esigenze del pensiero contemporaneo. Il rifiorire di interesse per la metafisica, manifestatosi soprattutto nell'ambito della filosofia analitica, conferma l'attualità dell'opera.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Filosofia |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860085016 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sumphilosophein. La vita nell'Accademia di Platone. Ediz. illustrata
- Invito alla filosofia
- Nuovi studi aristotelici. Vol. 4/2: L'influenza di Aristotele. L'età moderna e contemporanea.
- Sumphilosophein
- Nuovi studi aristotelici. Ediz. bilingue. Vol. 4/1: L'influenza di Aristotele. Antichità, Medioevo e Rinascimento
- In principio era la meraviglia. Le grandi questioni della filosofia antica
- Aristotele nel novecento
- Nuovi studi aristotelici. Ediz. bilingue. Vol. 3
- In principio era la meraviglia
- Introduzione alla metafisica
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4