
Invito alla filosofia
di Berti Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un libro per chiunque voglia accostarsi ad un sapere che parte dal sentimento della meraviglia per arrivare ad esercitare un uso consapevole della ragione. Un invito per chiunque sia alla ricerca di motivazioni (esistenziali, religiose, etiche, scientifiche, politiche) e voglia porre domande per scoprire la verità partendo da opinioni consolidate. Perché la filosofia, nel suo stesso modo di procedere dialettico-confutatorio, esalta l'essenza umana che si fonda sul ragionamento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Orso blu |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835028123 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sumphilosophein. La vita nell'Accademia di Platone. Ediz. illustrata
- Nuovi studi aristotelici. Vol. 4/2: L'influenza di Aristotele. L'età moderna e contemporanea.
- Sumphilosophein
- Nuovi studi aristotelici. Ediz. bilingue. Vol. 4/1: L'influenza di Aristotele. Antichità, Medioevo e Rinascimento
- In principio era la meraviglia. Le grandi questioni della filosofia antica
- Aristotele nel novecento
- Nuovi studi aristotelici. Ediz. bilingue. Vol. 3
- In principio era la meraviglia
- Introduzione alla metafisica
- Scholasticorum Studia. Seneca il Vecchio e la cultura retorica e letteraria della prima età imperiale
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4