
L'uomo nella radio
di Denunzio Fabrizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra la fine degli anni '20 e l'inizio degli anni '30 del '900, Walter Benjamin collabora intensamente con la radio di Francoforte e con quella di Berlino. Sullo sfondo di un'interpretazione "narrativa" del Libro III de Il capitale di Marx, mettendo a fru
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | SagUni |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860042309 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Deleuze cinéphile. Storia e teoria di un amore
- Quando il cinema si fa politica. Saggi su «L'opera d'arte» di Walter Benjamin
- Pieghe del tempo
- Fuori campo. Teorie dello spettatore cinematografico
- The Tube. Pynchon e l'immaginario dopo la tv
- Metamorfosi e potere
- La morte nera. La teoria del fascismo di Walter Benjamin
- L'inconscio coloniale delle scienze umane. Rapporto sulle interpretazioni di Jules Verne dal 1949 al 1977
- Ospitalità e spirito del capitalismo. Teorie, storie, istituzioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione