
Antropocene, agricoltura e paesaggio. Considerazioni a margine di un viaggio in Cina
di Barbera Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ormai è certo: il nostro tempo è l'Antropocene. La lunga e variegata storia del pianeta che ci ospita rischia qui una frattura critica. L'idea di un'era connotata dalle attività umane con negative, diffuse e globali conseguenze sul funzionamento del sistema Terra, è ampiamente accettata nel dibattito tra scienziati di diverse provenienze culturali. E non si tratta tanto di certificare formalmente l'esistenza di un'età dell'uomo quanto precisarne l'origine, i caratteri, gli sviluppi, la possibilità e le modalità di influenzarli. In questo breve saggio, Giuseppe Barbera, autorevole storico della botanica, torna sulla questione a margine di un viaggio in Cina e riflette sul tema della responsabilità individuale e collettiva di fronte ai cambiamenti demografici e ambientali del nostro tempo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | International Lectures on Nature and Human Ecology |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855230094 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Abbracciare gli alberi
- Tuttifrutti
- L'orto di Pomona. I sistemi tradizionali dell'arboricoltura da frutto in Sicilia
- Il cappero
- Conca d'oro
- Breve storia degli alberi da lettura
- Pantelleria. Di luce e di vento, di pietra e di fiori. Ediz. a colori
- Abbracciare gli alberi
- Il giardino del Mediterraneo. Storie e paesaggi da Omero all'Antropocene
- Agrumi. Una storia del mondo
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione