
Il cappero
di Barbera Giuseppe (Autore)
|
Descrizione
La monografia prende in esame una pianta estremamente diffusa nel bacino del Mediterraneo, fornendo un quadro dello stato attuale della sua coltivazione. Oltre ad aspetti botanici e tassonomici, l'autore tratta anche temi di tecnica colturale: esigenze ambientali, propagazione, cultivar, produttività e raccolta, conservazione, utilizzazioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | agricoltura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Frutticoltura moderna |
Data Pubblicazione: | 01-1993 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820632977 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Abbracciare gli alberi
- Tuttifrutti
- L'orto di Pomona. I sistemi tradizionali dell'arboricoltura da frutto in Sicilia
- Conca d'oro
- Breve storia degli alberi da lettura
- Pantelleria. Di luce e di vento, di pietra e di fiori. Ediz. a colori
- Abbracciare gli alberi
- Antropocene, agricoltura e paesaggio. Considerazioni a margine di un viaggio in Cina
- Il giardino del Mediterraneo. Storie e paesaggi da Omero all'Antropocene
- Agrumi. Una storia del mondo
- Enciclopedia del giardinaggio
- Un cane è meglio del Prozac
- Come allevare il cane perfetto
- Oncologia medica dei piccoli animali
- Erbe aromatiche e spezie nell'orto
- Frutta e verdura nell'orto di casa
- Cibo gratuito. Guida pratica e illustrata a oltre 100 doni della natura
- L'orto sul terrazzo. Come coltivare frutta e verdura in città. Ediz. illustrata
- Il maestro giardiniere. Segreti e consigli per il giardino, l'orto e il frutteto
- L'orto e il frutteto secondo natura. Guida all'autosufficienza