
Conca d'oro
di Barbera Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il racconto di un paesaggio, è il racconto del suo farsi e del suo disfarsi. È il caso della Conca d’oro, il paesaggio di Palermo, protagonista assoluto della storia mediterranea, nel bene e poi nel male. Un paesaggio nato in un mare al centro della storia, dove si incontrano le nature di tre continenti e le più importanti civiltà umane, in una piccola pianura, chiusa dai monti e solcata dalle acque, di straordinaria bellezza e fertilità. Le pagine degli storici, dei viaggiatori, dei poeti ne hanno tratto continua ispirazione e in questo libro si uniscono alle osservazioni delle scienze del paesaggio per dare forma al racconto. Conca d’oro è certamente tra i primi libri che raccontano la nascita, la vita e la morte di un paesaggio, dalla nascita dell’agricoltura, ai commerci fenici, ai secoli del dominio islamico che lo hanno circondato di parchi e giardini, alle trasformazioni necessarie per coltivare la canna da zucchero e le piante che venivano dalle Americhe, al secolo meraviglioso, per la coincidenza di utilità e bellezza nelle campagne e nei giardini, degli agrumi. Secoli felici, fino alla stagione del «sacco» degli anni 1960-’70, quando la sapiente alleanza tra politica e mafia, nel silenzio complice degli intellettuali, ha cancellato nel cemento un paesaggio costruito con sudore, amore e sapienza nei millenni. Una vicenda che coinvolge l’autore - studioso di paesaggi agrari all’Università di Palermo - che ha vissuto e vive in quella parte della Conca d’oro che un tempo paradisiaca, ha subito le peggiori devastazioni.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | narrativa italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 240 |
Collana: | Memoria |
Data Pubblicazione: | 10-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838927676 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Abbracciare gli alberi
- Tuttifrutti
- L'orto di Pomona. I sistemi tradizionali dell'arboricoltura da frutto in Sicilia
- Il cappero
- Breve storia degli alberi da lettura
- Pantelleria. Di luce e di vento, di pietra e di fiori. Ediz. a colori
- Abbracciare gli alberi
- Antropocene, agricoltura e paesaggio. Considerazioni a margine di un viaggio in Cina
- Il giardino del Mediterraneo. Storie e paesaggi da Omero all'Antropocene
- Agrumi. Una storia del mondo