
Vita e storia. Materiali per Dilthey
di Magnano San Lio Giancarlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È, questo, il secondo volume (il primo è del 2017) di un più ampio progetto volto a comporre ed a rendere in forma unitaria i risultati di pluridecennali ricerche dell'autore sulla figura e l'opera di Wilhelm Dilthey. Si tratta di saggi e studi su alcuni significativi nuclei tematici che questo importante protagonista della storia della cultura contemporanea ha avuto modo di sviluppare in momenti diversi ma che possono essere riletti e collocati lungo un filo conduttore unitario, per quanto tutt'altro che lineare e monocorde. L'inclinazione, così radicata ed avvertita, per la considerazione dell'intera realtà in chiave storica non appare mai disgiunta, in Dilthey, dalla non meno urgente necessità di dare rigoroso fondamento alla storia e, più in generale, alle scienze dello spirito.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Riscontri |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849880892 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Biografia, politica e «Kulturgeschichte» in Rudolf Haym
- Forme del sapere e struttura della vita. Per una storia del concetto di Weltanschauung. Dopo Dilthey
- Filosofia e storiografia
- Ninfe ed ellissi. Frammenti di storia della cultura tra Dilthey, Usener, Warburg e Cassirer
- Alterità e cosmopolitismo nel pensiero moderno e contemporaneo. Atti del Seminario (Catania, 15 marzo 2017)
- Per una filosofia dello storicismo
- Umanità e storia. Considerazioni antropologiche e contaminazioni culturali nel giovane Dilthey
- Preludi trame suggestioni Wilhelm von Humboldt alle origini dello storicismo diltheyano
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4