
Preludi trame suggestioni Wilhelm von Humboldt alle origini dello storicismo diltheyano
di Magnano San Lio Giancarlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il lavoro ripercorre tratti determinanti dell'itinerario speculativo e dell'ufficio pubblico di Wilhelm von Humboldt con la particolare intenzione di metterne in evidenza tematiche di sicuro rilievo ai fini del complesso processo di formazione dello storicismo diltheyano. Le idee di individualità, di umanità e di storicità, declinate sia in senso teoretico e storiografico, sia in ragione di un significativo impegno politico e diplomatico, rappresentano importanti cifre distintive dell'argomentare humboldtiano in una qualche misura riprese e ulteriormente sviluppate da Dilthey.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La cultura storica |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820769819 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Biografia, politica e «Kulturgeschichte» in Rudolf Haym
- Forme del sapere e struttura della vita. Per una storia del concetto di Weltanschauung. Dopo Dilthey
- Filosofia e storiografia
- Ninfe ed ellissi. Frammenti di storia della cultura tra Dilthey, Usener, Warburg e Cassirer
- Alterità e cosmopolitismo nel pensiero moderno e contemporaneo. Atti del Seminario (Catania, 15 marzo 2017)
- Per una filosofia dello storicismo
- Umanità e storia. Considerazioni antropologiche e contaminazioni culturali nel giovane Dilthey
- Vita e storia. Materiali per Dilthey
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4