
La libera università «Maria SS. Assunta» (LUMSA). Configurazione giuridica e rapporti con la S. Sede
di Gentile Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Queste brevi note, previo esame della configurazione giuridica della LUMSA sia dinanzi allo Stato, sia dinanzi alla Chiesa, hanno lo scopo di mettere in evidenza gli intimi legami, spesso non conosciuti, che da sempre tengono saldamente uniti il secondo Ateneo cattolico italiano con la Santa Sede.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | TiPubblica |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788848821322 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le prelature personali
- Funzioni e compiti del delegato della Santa Sede
- Umanesimo tecnologico e istruzione tecnica
- Il piano di Samuel
- Roncalli e Cesarano. Storia di un'amicizia
- I delicta graviora contra mores. Normativa sostanziale e procedurale
- La nazionalizzazione di Palazzo Venezia del 1916. Cronaca di un'acquisizione e della reazione della Santa Sede
- Il sapore del gesso
- Favorisca i sentimenti
- Storia istituzionale dello Stato della Città del Vaticano dal 1929 al 1969
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione