
La preselezione nei concorsi INPS
di Tabacchi Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume, che si rivolge ai candidati ai nuovi concorsi INPS, è dedicato alla preparazione della prova preselettiva. Contiene centinaia di esercizi svolti e commentati relativi agli ambiti di ragionamento logico, inglese, informatica e cultura generale, su cui verte la prova. Per aiutare il lettore a valutare la propria preparazione, il libro contiene anche test di verifica al termine di ogni capitolo e dieci simulazioni risolte di prove ufficiali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | amministrazione pubblica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | TestProfessionali |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788848322911 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- 220 assistenti all'Agenzia delle Entrate
- 146 allievi alla S.S.P.A.
- Internet per i professionisti della finanza
- I test di grammatica per tutti i concorsi
- Cinquecentotrentaquattro posti al comune di Napoli
- 500 posti al ministero per i beni e le attività culturali
- I test per la Cattolica. Eserciziario
- La prova attitudinale di accesso alla carriera diplomatica
- I test di logica per tutti i concorsi
- I test attitudinali per i concorsi della pubblica amministrazione. Centinaia di quesiti risolti e commentati. Guida ragi
- Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali
- I test per tutti i concorsi pubblici. Manuale di preparazione
- I test per tutti i concorsi pubblici. Eserciziario
- 5000 quiz per i concorsi nella guardia di finanza, in polizia e nei carabinieri. Con CD-ROM
- I ruoli amministrativi nelle aziende sanitarie. Eserciziario
- La riforma obliqua
- La gestione associata degli enti locali
- La voce della legione
- Concorsi per sottufficiali esercito italiano. Questionari
- La comunicazione pubblica locale. I cambiamenti organizzativi nei processi di comunicazione dalla legge 150/200 al DL 78